Il marketing dei valori per Coop: etica, prezzo giusto e qualità |
PMI italiane. Digitalizzazione e logistica per restare competitive |
Oasi marine. Nivea difende la salute del Pianeta nel Mediterraneo |
Esporsi per essere riconosciuti: il parossismo degli Expo Teens |
Quando la pubblicità sapeva fare male (per fare bene) |
La comunicazione strategica a supporto delle decisioni di marketing |
Creare valore in un'era di incertezza e controllo |
Influencer. Verso nuovi interventi normativi nell'ambito della virtualità |
Come i brand utilizzano TikTok per creare connessioni autentiche |
Il passato come leva per il marketing del presente |
Diversity & inclusion. Un imperativo per brand e aziende |
MetaHuman e l'illusione del sé nel marketing |
Le tendenze che plasmeranno il futuro degli acquisti online |
Investimenti. L'asset class retail ritorna ad attrarre i capitali |
High street al centro dell'attenzione, ma risale l'out-of-town |
Lo store innovation è un percorso obbligatorio |
Quando l'AI aiuta a ridurre lo spreco alimentare |
Agenti intelligenti: l'ascesa dell'autonomia artificiale |
Il potere trasformativo della AI è tra di noi |
Ritardi nei pagamenti in diminuzione tra le imprese |
Il pop management per favorire la varietà culturale in azienda |
La produzione di natura come strategia di sviluppo |
Per l'agroalimentare un 2025 promettente nel m&a |
Anche a livello globale buone prospettive di crescita per l'm&a |
Le tante vie della valorizzazione del latte |
Lo yogurt greco cresce in volumi nella tradizione |
Onestà. Per un cibo che voglia essere giusto la riconversione di filiera |
Extravergine. La discesa dei prezzi influisce sui posizionamenti |
Stati Uniti. L'extravergine d'oliva italiano compete in un contesto di crescita |
Formaggi. Il dinamismo dei prodotti Dop e dell'offerta senza lattosio |
Piacere caseario. La tradizione non è tutto: dall'immaginazione suggerimenti alla gola |
Il ruolo sociale dei centri commerciali nell'era Esg |
A quale stadio è il nuovo stadio? |
Tre mall verso la sostenibilità |