
| Idee e progetti per una nuova pubblica amministrazione. |
| Etica e pubblica amministrazione. |
| La dirigenza pubblica a dieci anni dalla riforma della Corte dei Conti. Problemi aperti e nuove prospettive. |
| La public governance in Europa. |
| Il principio di leale collaborazione e supporto all'attuazione della legge n. 131/2003 nell'attuale contesto evolutivo delle regioni a statuto ordinario: brevi annotazioni con riferimento al nuovo statuto della Regione Calabria. |
| Il contenzioso Stato-Regioni. |
| Il sistema etico nazionale e l'etica delle burocrazie. Elementi di riflessione per una ricostruzione storica del principio del buon andamento nella pubblica amministrazione. |
| Le riforme, le misure di razionalizzazione e i processi di riorganizzazione delle amministrazioni dello Stato. |
| Progetti formativi in modalità e-learning nelle pubbliche amministrazioni (Presidenza del Consiglio dei ministri - Direttiva 6 agosto 2004) |
| Sito usabile. Cittadino felice. L'usabilità in pratica: riflessioni. |
| Attuazione e applicazione da parte di enti locali e aziende sanitarie della normativa sulla mobilità collettiva ai sensi del DLGS 165/2001. |
| Il trattamento dei dati personali da parte delle forze di polizia. |
| Cittadini extracomunitari. Accesso al lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione (Dipartimento della funzione pubblica - Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni - Parere n. 196/2004). |
| Prosecuzione del rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici olte i limiti di età previsti per il collocamento a riposo (Dipartimento della Funzione pubblica - Circolare n. 5 del 9/12/2004) |
| Legge regionale e regole di diritto privato (Sentenza n. 282 del 2004) |
| Legge statale e autonomia delle regioni in tema di assunzioni. (Sentenza n. 390 del 2004) |
| Stato e autonomia finanziaria di Regioni ed Enti locali (Sentenza n. 423 del 2004) |
| Danno da violazione del termine ragionevole del processo. Principi stabiliti dalla Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di danno non ragionevole (Corte di Cassazione - Sentenza n. 1339 del 2004) |
| Giurisdizione della Corte dei conti ed erogazione di fondi comunitari (Corte suprema di Cassazione - Sentenza n. 20132 del 2004) |
| Responsabilità della pubblica amministrazione per false informazioni ( Corte suprema di Cassazione - Sentenza n. 2424 del 2004) |
| Alternatività fra tutela in sede giurisprudenziale e ricorso straordinario (Consiglio di Stato - Parere n. 2763/2002 del 2004) |
| Accesso agli atti (Consiglio di Stato - Sentenza n. 6368 del 2004) |
| Comunicazione di avvio di procedimento (Consiglio di Stato - Sentenza n. 6386 del 2004) |
| Validità delle graduatorie dei concorsi pubblici (Consiglio di Stato - Decisione n. 7082 del 2004) |
| Procedure di selezione dei contraenti della pubblica amministrazione (Consiglio di Stato - Decisione n. 7104 del 2004) |
| Competenza del TAR locale e atto plurimo (Consiglio di Stato - Sentenza n. 8213 del 2004) |
| Giurisdizione del giudice ordinario e pubblico impiego (Consiglio di Stato - Sentenza n. 6555 del 2004) |
| Giurisdizione del giudice amministrativo e fase esecutiva del rapporto negoziale (Consiglio di Stato - Sentenza n. 6574 del 2004) |
| Servizio esattoriale e danno erariale (Corte dei Conti - Sentenza/ordinanza n. 84 del 2004) |
| Danno all'immagine della Pubblica amministrazione (Corte dei Conti - sentenza n. 928 del 2004) |
| Ripetizione dell'indebito e danno erariale (Corte dei conti - Sentenza n. 1237 del 2004) |
| Affidamento della gestione dei servizi pubblici (Corte dei Conti - Deliberazione n. 2 del 2004) |
| Giudizio di ottemperanza e pubblico impiego (Tribunale amministrativo regionale per la Calabria - Sentenza n. 751 del 2004) |
| Diritto di accesso (Tribunale amministrativo regionale per la Puglia - sentenza n. 4187 del 2004) |
| Responsabilità precontrattuale della PA (Tribunale amministrativo regionale della Sicilia - Decisione n. 2144 del 2004) |