
| Ipotesi sul ruolo degli apparati burocratici nell'Italia liberale. |
| Studi di storia dell'amministrazione nella Francia moderna. |
| Studi di storia dell'amministrazione nella Gran Bretagna dell'Ottocento. |
| Studi recenti di storia dell'amministrazione in Germania. |
| Studi recenti di storia dell'amministrazione nell'Italia postunitaria. |
| Problemi dell'organizzazione amministrativa nell'Italia liberale. |
| Sulla normazione contrattuale pubblica dopo l'unificazione. |
| Francesco Crispi e la riforma dello stato nella svolta del 1887. |
| Per una storia del 'decentramento conservatore': Antonio Di Rudinì e le riforme. |
| Gli organici delle amministrazioni centrali dal 1904 al 1914. |
| Una discussione del primo ventennio del secolo: lo Stato sindacale. |
| L'I.N.A. e il progetto giolittiano di un monopolio di stato delle assicurazioni sulla vita. |
| Proposte di riforme nel Trentino sul finire dell'Ottocento. |
| Storia contemporanea: periodizzazione e metodo in G. Barraclough. |
| Una ricerca in corso sulla burocrazia italiana nei primi tempi dopo l'unità. |
| Provvedimenti di riforma e scandali bancari 1892-1896: un contributo fondamentale. |