
| Modelli interpretativi e caratteri del capitalismo italiano. |
| Evoluzione economica della Lombardia negli anni dell'unificazione italiana. |
| Aspetti della tassazione agraria in Italia: la legge di imposta del 1864. |
| Banche e speculazioni a Firenze nel primo ventennio unitario. |
| Il Credito fondiario e la sua funzione economica e sociale prima degli anni Ottanta. |
| Alcuni dati sul commercio estero italiano dall'Unità agli anni Ottanta. |
| Speculazione edilizia e Credito Mobiliare a Napoli nella congiuntura degli anni Ottanta. |
| Appunti sulla formazione della classe operaia in Italia. |
| La 'Storia d'Italia Einaudi', Gramsci e le 'Annales': elementi di riflessione per un rapporto fra storiografia e società civile. |
| Agricoltura, incastellamento società, istituzioni nel Lazio medievale di Toubert. |
| Milletrecentoottantuno. |
| Le rivolte contadine in Sardegna: ipotesi di ricerca. |
| Comparativismo e lunga durata nello studio delle rivolte contadine. |
| Recenti studi etnologici relativi all'Italia meridionale. |