
| Il nuovo e il vecchio: l'insorgere della sifilide (1494-1530). |
| Una metafora degli scambi sociali: la peste fiorentina del 1630. |
| Matrimoni del tempo di peste. Torino nel 1630. |
| Riti di calamità: terremoti a Ferrara nel 1570-74. |
| 'Nella sera della domenica...'. Il terremoto del 1703 in Umbria: trauma e reintegrazione. |
| Gli ebrei italiani nel quadro della demografia della diaspora. |
| Dal diverso all'uniforme: le pratiche descrittive nella statistica dipartimentale napoleonica. |
| Un medioevo imbarbarito. |
| Una storiografia alchemica: le 'radici' alla luce della tradizione. |
| Modelli di città capitali dell'Ottocento: fra Budapest e Vienna. |
| Mafia, onore e potere. |
| I temi della ricerca storica in Italia: le erogazioni del CNR dal 1967. |