
| La parola e la cassa. Per una storia del compositore nella tipografia italiana. |
| Le 'istruzioni pratiche ad un novello capo-stampa' di Zefirino Campanini (1789). |
| Una poco comune comunità di mestiere: i tipografi e i librai di Rouen alla metà del 17. secolo. |
| 'Mondo del libro' e decadenza a Venezia (1570-1730). |
| Filippo Argelati libraio a Bologna (1702-1720). |
| I letterati-editori: produzione, finanziamento e commercio del libro erudito in Italia e in Europa (17.-18.secolo). |
| L'ultima generazione dei Blaeu. |
| Affare di stato, affari di famiglie. Politica anti-protestante, strategie private e vita comunitaria in una valle alpina nel 17. secolo. |
| Dal terreno al documento. |
| Ma anche il terreno è documento. |
| Risorse e prelievo pastorale nei boschi di bucchero (18.-20.secolo). |
| Prelievo e rigenerazione delle risorse boschive in valle Cannobina: tra etnobotanica e storia. |