
| Riflessioni intorno a qualche incertezza sul sesso nell'antica iconografia ebraica e cristiana |
| Un salario o l'onore: come valutare le donne fiorentine del XIV-XV secolo |
| Uomini mestruanti. Somiglianza e differenza fra i sessi in Europa in età moderna |
| Terre comuni nel Nord-Esrt della Francia e nel Massiccio armoricano: genesi, usi, pratiche |
| Forme e pratiche di appropriazione delle risorse. Casi di usurpazione delle comunaglie in Liguria |
| Rese cerealicole e pratiche di riproduzione della fertilità in Italia (secoli XVI-XVII) |
| Il bilancio energetico di una agricoltura'tradizionale': Bologna 1881. Una prima approssimazione |
| Allegrezze e feste pubbliche: Modena fra 400 e 500 |
| Ufficiali, feudatari e notabili. Le forme dell'azione politica nelle università meridionali |
| Sul commercio anglo-italiano del settecento:le statistiche dei Customs |
| La conversione degli ebrei di Minorca (417-418) |
| Valori economici e valori simbolici: il declino della dote nell'Italia dell'ottocento |
| Il servizio dello Stato, ovvero divagazioni in tema di concorsi universitari |
| Sull'immoralità della morale concorsuale |