
| La fondazione della chiesa genovese di San Salvatore in piazza Sarzano.307 |
| Edoardo Grendi e la cultura materiale. |
| Documenti e monumenti. Il caso del Bernazzano |
| Statuti e amministrazione della giustizia a Genova nel Cinquecento. |
| Collezioni di quadri e collezioni di libri a Roma tra XVI e XVIII secolo. |
| Statue antiche e lettere di cambio. Gusto e credito a Genova nel Seicento. |
| Formazione e consolidamento dei territori coloniali ibero-americani. |
| La produzione storica dei luoghi. |
| Abito, genere,cittadinanza nella Toscana moderna(secoli XVI/XVII). |
| Risposta a Pigmalione: le origini della storia delle donne alla London School of Economics. |
| Una fonte vecchia per i nuovi problemi: i censimenti per lo studio della mobilità in età preindustriale. |
| Una prospettiva per la storia del movimento operaio: Edoardo Grendi e il laburismo. |