
| Cotidiana miracula,comune corso della natura e dispense al diritto matrimoniale: il miracolo fra Agostino e Tommaso D'Aquino |
| 'Atrocitas/Enormitas' per una storia della categoria di crimine enorme, nel basso medioevo(XII-XV secolo) |
| Legge ed eccezione nei comuni di popolo del XIII secolo |
| Pareri eccezionali: procedure decisionali ordinarie e straordinarie nella politica comunale del XIII secolo |
| La supplica al signore e il potere della misericordia |
| Eccezioni e usura nel duecento - osservazioni sulla cultura economica medievale come realtà non dottrinaria |
| Terre separate e immunità nel Piemonte di età moderna |
| Paradigmi dell'eccezione nella parabola della modernità penale |
| Misura di Polizia- un approccio storico-concettuale in età moderna |
| Conversioni nel vicino oriente ottomano e diffusione del cattolicesimo a Betlemme |
| Dal territorio alla carta: posta a cavallo e culture dello spazio tra la fine del settecento e l'inizio dell'ottocento |