
| 'Nel segno dell'urna...' Immagini e percezioni di Napoli (e della Campania) a partire dal voto e dal comportamento elettorale(1946-1989) |
| Salvatore Sabella 'un napoletano messicano' |
| Una città è ciò che la sua scuola è |
| L'immagine di Napoli nella prima metà del Novecento |
| Napoli sullo schermo dalla nascita del cinema al miracolo economico |
| L'immagine della città nel decennio 1943-1953 attraverso le memorie di socialisti napoletani |
| Come un pesce in un acquario stagnante? la condizione degli intellettuali napoletani tra gli anni quaranta e sessanta del novecento tra storia, letteratura e cinema |
| La censura cattolica e il documentario industriale. Nazareno Taddei condanna un film sul Mezzogiorno |
| Gli squilibri dell'abitare nel Mezzogiorno del miracolo economico nel cinema documentario |
| Socialismo e socialisti a Napoli. Memorie di un vecchio militante |
| L'immigrazione in Campania negli ultimi decenni |
| Il cimitero militare italiano di Bligny |
| L'influenza della rivoluzione d'ottobre e il mito dell'Urss in italia |