Comunicazione politica - ComPol - fascicolo
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Al di là dei media? La lezione di Bernard Manin sulla resilienza della democrazia |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| La democrazia minacciata? Resilienza delle istituzioni rappresentative |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Populism. Concepts and conditions for its rise in Europe |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Mirroring horse races. Political commercials, pollsters and political consultants: The americanization of italian election campaigns |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| The photographic portrait and the depiction of authority in the context of politological analysis. The case of the former Greek Prime Minister G.A. Papandreou (2009-2011) |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| I soliti inaffidabili sondaggi |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| La politica di Fronte(x) all'immigrazione: da emergenza umanitaria a invasione senza fine |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Il naufragio dei talk: populismo versus buonismo |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Open up Internet Research |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Lorella Cedroni. Politolinguistica. L'analisi del discorso politico |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Frank Esser e Jesper Strömbäck (a cura di). Mediatization of Politics: Understanding the Transformation of Western Democracies |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Claudio Giunta. Essere #matteorenzi |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Segnalazione delle riviste |
Comunicazione politica - ComPol - 2015
| Una Storia di svolte, passaggi, derive. 1992 e la (ri)costruzione del passato prossimo |
Comunicazione politica - ComPol - 2015