Comunicazione politica - ComPol - fascicolo
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| The Mediatised Personalisation of Italian Politics (2005-2020) |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| #iononmiinginocchio: Sports Politicisation in the Italian Twitter Space. Text Data Analysis of the Italian Public Opinion |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Updating the Notion of Permanent Campaign. Donald Trump's Presidential Communication |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Digital Technologies and Political Organizations |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Lacrime di coccodrillo? Variazioni nel contenuto visuale su Instagram dei politici populisti e mainstream durante la pandemia |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| A Voce Alta L'«anomalia italiana». I talk-show, la guerra e noi |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Survey & Polls. La ribellione all'establishment: dai «No Green Pass» ai «Sì Putin» |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Inside the Screen. L'agenda intermediale sulla guerra in Ucraina |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Political Publics. La guerra dei talk |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| e-politics. La guerra iper-comunicata |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Le Arti della Politica. Di fronte al dolore in Ucraina. Piccola mappa della reazione artistica alla guerra |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Satira e Politica. NO PAX |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| C. Vaccari e A. Valeriani. Outside the Bubble. Social Media and Political Participation in Western Democracies |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| V. Barassi. I figli dell'algoritmo. Sorvegliati, tracciati, profilati dalla nascita |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| L. Ceccarini. The Digital Citizen(ship). Politics and Democracy in the Networked Society |
Comunicazione politica - ComPol - 2022