Analisi giuridica dell'economia - fascicolo
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Alcune conseguenze finanziarie delle "legal origins" |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Imputato "fair value": patteggiamento o rinvio a giudizio? |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| La crisi finanziaria, le banche e l'intervento dello Stato fra leggi, ibridismi e prefetti |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Basta passività, difendiamo l'italianità! L'OPA obbligatoria dinanzi alla crisi dei mercati |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| L'industriale alla conquista della banca: che "governance" è questa? |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Legislatore razionale versus investitore irrazionale: quando chi tutela non conosce il tutelato |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Lo scudo e la lancia nella guerra dei "subprimes": ipertrofia e perforabilità del sistema dei controlli |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Parmalat, Alitalia e simili: occupazione, risparmio e via italiana nella gestione delle crisi d'impresa |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| L'antitrust e le sirene della crisi |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Che banca! Noterelle sul ritorno dal sistema dualistico a quello tradizionale |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Il prodotto è tossico: tenere lontano dalla portata dei bambini |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Il rischio: questo sconosciuto |
Analisi giuridica dell'economia - 2009