Analisi giuridica dell'economia - fascicolo
Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Dal decentramento alle catene globali del valore: la subfornitura industriale in Italia |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Filiere produttive e network imprenditoriali: i cambiamenti nelle strategie organizzative alla luce del nuovo scenario economico |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Politica industriale e indotto |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| La strategia di "outsourcing" |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Indotto, concorrenza e mercato: il caso della subfornitura |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| L'indotto e la disciplina del contratto: note a margine dello "Statuto dell'impresa" |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Il finanziamento delle imprese dell'indotto |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Aggregazioni orizzontali e reti tra le imprese dell'indotto |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| L'indotto delle grandi opere pubbliche |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Mito e realtà del controllo contrattuale di fatto delle società |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Spunti per un'analisi giuslavoristica dell'economia "indotta" |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Crisi e imprese dell'indotto |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| La propagazione della crisi all'indotto: la prospettiva delle risorse strategiche di rete |
Analisi giuridica dell'economia - 2011
| Da fornitori a partner. Un nuovo ruolo per le Pmi della filiera. Intervista a Vincenzo Boccia |
Analisi giuridica dell'economia - 2011