
| Nuovo ruolo degli enti locali e delle regioni nel quadro della programmazione sanitaria e sociosanitaria |
| Piano delle attività territoriali |
| Cure domiciliari per i malati terminali |
| Principi e metodi dell'educazione sanitaria e della promozione della salute |
| Ruolo delle diverse organizzazioni per la promozione della salute: l'esperienza del progetto 'Città sane' |
| Ospedali per la promozione della salute |
| Scuole per la promozione della salute |
| Promozione della salute nei piani di zona e nella pianificazione aziendale |
| Ruolo delle organizzazioni di volontariato per la promozione della salute |
| Principali determinanti non sanitari della salute |
| Potenzialità delle diverse organizzazioni nella promozione della salute |
| Alleanza intersettoriale per la promozione della salute |
| Ruolo dei comuni e delle aziende Usl per la promozione della salute : un'esperienza nell'età evolutiva |
| Rete di scuole che promuovono la salute nel territorio feltrino |
| Esperienze di promozione della salute in ambito scolastico : la prevenzione del tabagismo |
| Esperienze di promozione della salute in ambito scolastico : il caso dell'Ulss 14 del Veneto |
| Promozione della salute delle famiglie con malati complessi in assistenza domiciliare |