Italia contemporanea - fascicolo
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Oece, Svimez e programmazione economica in Grecia nel dopoguerra |
Italia contemporanea - 2019
| Il nuovo olimpismo di Juan Antonio Samaranch e la relazione speciale tra Italia e Comitato olimpico internazionale |
Italia contemporanea - 2019
| Il Sessantotto studentesco di Perugia e il Sessantotto 'operaio' di Terni tra storia e memoria |
Italia contemporanea - 2019
| Italianità fascista. Il regime e la trasformazione dei confini della cittadinanza 1922-1938 |
Italia contemporanea - 2019
| La ricerca storica e l'immigrazione straniera negli anni dell'Italia repubblicana |
Italia contemporanea - 2019
| Il ruolo di Enrico Mattei nel sistema politico italiano tra l'estate 1961 e la primavera 1962 alla luce del diario inedito della sua guardia del corpo Rino Pachetti |
Italia contemporanea - 2019
| Oltre Mattei. L'Eni nella storia d'Italia |
Italia contemporanea - 2019
Italia contemporanea - 2019
| Una Sonderweg economica italiana? |
Italia contemporanea - 2019
| Confusione terminologica: 'femminismo' ed 'emancipazionismo' nell'Italia liberale |
Italia contemporanea - 2019
| 'L'assalto alla diligenza': la penetrazione del fascismo nella comunità italiana di Tunisia negli anni Venti |
Italia contemporanea - 2019
| Simona Feci, Laura Schettini (a cura di), La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli 15.-21.) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Maria Rosaria De Rosa, A tempo debito. Donne, uomini, relazioni di credito a Napoli tra Ottocento e Novecento [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Franco De Felice, Il presente come storia, a cura di Gregorio Sorgonà ed Ermanno Taviani [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Sara Zanisi, Il Portello. Voci dalla fabbrica. Le interviste di Duccio Bigazzi in Alfa Romeo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Salvatore Lupo, La mafia. Centosessant'anni di storia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Giuseppe Filippetta, L'estate che imparammo a sparare. Storia partigiana della Costituzione [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Leonida Tedoldi, Storia dello Stato italiano. Dall'Unità al 21. secolo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Laura Di Fabio, Due democrazie, una sorveglianza comune. Italia e Repubblica federale tedesca nella lotta al terrorismo interno e internazionale (1967-1986) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Giorgio Fabre, Il censore e l'editore. Mussolini, i libri [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Damiano Garofalo, Storia sociale della televisione in Italia 1954-1969 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Elizabeth Leake, Tex Willer. Un cowboy nell'Italia del dopoguerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Gianfranco Miro Gori, Carlo De Maria, Cinema e Resistenza. Immagini della società italiana, autori e percorsi biografici dal fascismo alla Repubblica, postfazione di Goffredo Fofi [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Paolo Carusi, Viva l'Italia. Narrazioni e rappresentazioni della storia repubblicana nei versi dei cantautori 'impegnati' [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Francesca Cavarocchi, Elena Mazzini (a cura di), La Chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei. Luoghi, istituzioni, percorsi (1943-1944) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Gianluca Della Maggiore, Tomaso Subini, Catholicism and cinema. Modernization and modernity [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Ian Campbell, Il massacro di Addis Abeba. Una vergogna italiana [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Gianni Dore, Amministrare l'esotico. L'etnografia pratica dei funzionari e dei missionari nell'Eritrea coloniale [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Gabriele Bassi, Sudditi di Libia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Marco Scavino, Potere operaio. La storia. La teoria, vol. 1. [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Andrea Tanturli, Prima linea. L'altra lotta armata (1974-1981), vol. 1. [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Giorgio Giorgerini, Conversando di strategia navale e di potere marittimo [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019
| Alessandro Turrini, L'Italia fu grande quando fu grande la sua Marina [Recensione] |
Italia contemporanea - 2019