
| Le tentazioni autoritarie della transizione. Gli inquietanti caratteri della fase politica |
| L'assedio alla contrattazione.'Dittatura della maggioranza' e riduzione della democrazia sociale |
| Vecchi e nuovi valori della sanità pubblica. Il diritto alla salute nel mondo globalizzato |
| Cronache dal 10° congresso CES |
| L'Europa dei servizi pubblici. Libro verde e convenzione |
| L'acqua come bene comune. La strategia del movimento e il ruolo del sindacato |
| Il bilancio partecipativo in Indonesia. Un contributo a una graduale democratizzazione del territorio |
| Le radici mediterranee dell' Europa |
| Cipro. L'ultimo muro d'Europa |
| Contributo al 10° congresso della CES |
| Unison con chiarezza contro la guerra in Iraq |
| USA: il fronte interno |
| I neoconservatori al potere |
| I lavoratori statunitensi sono ancora contro la guerra? |
| Il sindacato dei cittadini |
| Per un lavoro dignitoso. A proposito dell'ultimo libro di Robert Reich |
| Dopo sessanta anni. Cronache del 1943: dalla crisi del regime alla rinascita democratica |
| Resistenza, antifascismo, sindacato e movimento operaio. Le origini della Resistenza: gli scioperi del 1943 e il fallimento del corporativismo |
| Antifascismo e Resistenza. I 'revisionisti' e l'uso politico della storia |
| L'Italia sotto Berlusconi. A proposito del recente libro di Livio Pepino |