
| La scomparsa dell'Italia pubblica? |
| Le scelte della legge finanziaria |
| Servizi privati, o pubbliche virtù. Il dilemma 'pubblico-privato e il Ddl n. 5.772 per il riordino dei servizi pubblici locali |
| Il nodo del sistema pubblico. Culture e politiche a confronto |
| Servizi pubblici di qualità e qualità della vita. I temi della campagna Fsep |
| I servizi pubblici in Europa dopo l'approvazione della Direttiva Bolkestein |
| Il governo pubblico dell'aqua. Sostenitori, avversari, problemi |
| Nuove norme per il superamento del precariato e per la dignità del lavoro |
| Precarizzazione e servizi pubblici. La parola ai lavoratori e ai cittadini |
| L'impero incerto una nuova speranza. SBUSH! A cinque anni dall'11.9 |
| Verso Nairobi. In Africa il VII Forum Sociale Mondiale |
| Kenya: il sindacato unico al bivio. Dal Forum sociale mondiale un'occasione per crescere insieme |
| Apparati di Stato e democrazia repubblicana |
| Tobin Tax, si può. Le ragioni di un rilancio |
| Le amministrazioni pubbliche per il Mezzogiorno. Legalità, diritti, sviluppo, qualità dei servizi / relazione [di] Lorenzo Mazzoli |