Rivista trimestrale degli appalti - fascicolo
Risultato della ricerca: (18 titoli )
| L’impresa in concordato mandataria di raggruppamento temporaneo di imprese |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| La categoria dell’illecito contrattuale tra sanzioni specificate e sanzioni comparabili |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| L’informativa antimafia e le modifiche apportate con il d.l. 6 novembre 2021, n. 152 convertito, con modificazioni con la l. 29 dicembre 2021, n. 233 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| La perdita in corso di gara dei requisiti di partecipazione e le modifiche soggettive dei raggruppamenti |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| La funzione nomofilattica dell’Adunanza plenaria tra aperture e ripensamenti: la nuova pronuncia in tema di responsabilità precontrattuale |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| False dichiarazioni dell’ausiliaria e incidenza sulla partecipazione del concorrente |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Non è precluso che i costi della manodopera indicati nell’offerta dall’operatore economico siano diversamente stimati in sede di verifica di anomalia dell’offerta |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| La tutela delle informazioni tecnico–commerciali contenute nei documenti di gara |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Valutazione dei costi del subappalto ai fini della verifica dell’anomalia dell’offerta |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| La struttura aperta del grave illecito professionale quale causa di esclusione dalla gara: il giudizio sull’integrità ed affidabilità del concorrente nel delicato punto di equilibrio tra discrezionalità amministrativa, principio di legalità e numerus clausus delle fattispecie espulsive |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Il corretto utilizzo dell’istituto dell’avvalimento premiale a tutela della sua fisiologica funzione pro-concorrenziale |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| I ruoli dell’engineer nei grandi appalti internazionali |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Verso nuove regole dell’Unione europea per l’accesso delle imprese agli appalti pubblici internazionali. |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Istanza di concordato con riserva (o in bianco) e partecipazione alle gare |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Osservazioni sul tema delle “concessioni balneari” a margine delle decisioni nn. 17 e 18 del 2021 dell’Adunanza plenaria e del d.d.l. Mercato e concorrenza |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Esclusione dalle procedure di gara degli operatori economici inglesi dopo la Brexit |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Profili penali degli appalti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Partnership pubblico privato nel campo dei servizi sanitari e sociali: la disciplina spagnola alla luce dei vincoli europei e costituzionali |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022