
| Il Trimestre. Gli Stati Uniti, l'Europa e i centri di crisi |
| L'Iran, il nucleare e le Nazioni Unite |
| La Corea del Nord e il nucleare |
| La Somalia e le Nazioni Unite |
| Lo spazio, la Cina, gli Stati Uniti e la Russia |
| La difesa antimissilistica |
| La nuova strategia degli Stati Uniti per l'Iraq |
| Il ritiro dall'Iraq non è una soluzione |
| Il labirinto iracheno |
| Gli Stati Uniti, l'Afghanistan e la NATO |
| Il ritorno della Russia tra i Grandi |
| La Dichiarazione di Berlino sull'Europa |
| La validità e l'urgenza del Trattato costituzionale |
| Entro il 2009 il Trattato costituzionale |
| Il Trattato costituzionale e l'avvenire dell'Europa |
| L'Unione Europea e la prevenzione dei conflitti |
| L'autonomia europea è indispensabile all'Occidente |
| L'unità europea e la base americana di Vicenza |
| I federalisti e il processo costituente |
| In Europa la Francia è assente |
| Libano. Tre proposte da cui ripartire |
| La Corea del Nord e il nucleare |
| La straordinaria crescita dell'economia mondiale |
| Europa e Islam. Un dialogo necessario |
| L'Armenia e la Diaspora |