La rivista delle politiche sociali - fascicolo 13
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Una scuola in affanno. Nota introduttiva |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Valorizzare i sistemi di istruzione per una nuova rivoluzione culturale del paese |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| I beni collettivi locali tra esigenze di sviluppo e consolidamento delle competenze |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Riflessioni sulla scuola e sul suo ruolo sociale (nel Nord Italia) |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Le politiche educative in Italia: tra spinte esogene, cambiamenti endogeni e diseguaglianze persistenti |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Figli dell'immigrazione a scuola. Forme della discriminazione |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Alunni stranieri e performance scolastiche: il caso di Milano |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| L'alternanza e la transizione scuola-lavoro in Italia: sulle tracce di un cambiamento in atto? |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Apprendistato: la difficile via italiana alla transizione scuola-lavoro |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Classe sociale di origine e abbandoni universitari in Italia durante la Grande Recessione |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Discutiamo dell'università italiana |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| La sanità pubblica tra indifferenza e laisser faire |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Universalità del sistema sanitario italiano e invecchiamento demografico. Il futuro è sostenibile? |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Efficacia della formazione nella prevenzione della corruzione |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Perchè occorre prendere sul serio il diritto al reddito |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Le virtù del reddito di base |
La rivista delle politiche sociali - 2016