La rivista delle politiche sociali - fascicolo 21
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Le aree interne tra istituzioni, politiche e regolazione sociale |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Le aree interne nel Mezzogiorno: la Snai e le politiche di welfare come strumento di sviluppo |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Aree interne e servizi pubblici: domanda e offerta politica nel Sistema sanitario marchigiano |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Cooperazione, capacità istituzionale e forme della regolazione nelle aree interne calabresi |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Biografie metromontane. La migrazione verticale come adattamento al cambiamento climatico |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Giovani e aree marginali in Italia. La scelta di restare tra aspirazioni individuali e contesto |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Politiche di resilienza per i territori e dei territori: cosa insegna il caso di Piombino |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Mancata rigenerazione e crisi della cittadinanza sociale nelle aree interne: il caso delle comunità dell’Alta Valle del Cesano |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Politiche di cura della non autosufficienza degli anziani «all’italiana»: le origini e le difficoltà di riforma |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| La non autosufficienza in un paese che invecchia |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Promuovere la dignità della persona anziana, prendere in carico le persone non autosufficienti. Per una riforma coerente |
La rivista delle politiche sociali - 2024
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Autonomia differenziata e servizi sociali territoriali. L’esempio ignorato |
La rivista delle politiche sociali - 2024