Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - fascicolo
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| La nascita della classe intellettuale nel mondo greco |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La figura dell'advocatus nella cultura giuridica romana |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Le professioni intellettuali: percorsi storico-sociologici |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Disciplina della concorrenza e regolamentazione delle professioni liberali. La prospettiva economica |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Etica secondo il ruolo e deontologia: il problema dell'identità professionale |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Foucault intellettuale specifico |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La specialità della professione forense nel quadro dei valori costituzionali |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Strumenti economico finanziari per la perequazione territoriale |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2004
| Il notariato ieri e oggi: brevi cenni |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Ragioniere e dottore commercialista: una storica diatriba tra differenziazione ed unificazione |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| L'architetto e il libro: un mestiere tra scrittura e immagine |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Come nasce una nuova professione: l'esperienza dell'ordine degli psicologi italiani |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Da ausiliari a professione intellettuale il percorso degli infermieri italiani |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La riforma delle professioni in Italia tra gattopardi e riformatori |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| I lavoratori della conoscenza. La riforma delle professioni che non c'è |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Intervista a Raffaele Sirica, Presidente del C.U.P. - Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Principi contabili internazionali |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Contabilità internazionale ed equilibri geopolitici |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Tutela comunitaria 'alla frontiera' dei diritti di proprietà intellettuale |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La disciplina del diritto d'opzione alla luce del D.lgs. N. 6/2003 |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Cessione di azienda e trasformazione di azienda: ipotesi elusive |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Gli istituti premiali contenuti nel sistema penale tributario introdotto dal D.lgs. N. 74 del 2000 |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| Il massiccio finanziamento degli enti locali dai Decreti Stammati alla fine degli anni '80 |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005
| La formazione della prova durante la fase istruttoria dell'accertamento tributario |
Rivista della scuola superiore dell'economia e delle finanze - 2005