
| Carlo Augusto Viano. Il Novecento filosofico italiano, dentro e fuori l'accademia |
| Legitimacy and Consensus in Rawls' Political Liberalism |
| The Exact Touch. Some Remarks on the Soul |
| Nota introduttiva. L'ultimo confronto di Luporini con Marx |
| Marx e la democrazia: un'eredità politica |
| I filosofi di Luporini |
| Il versante soggettivo della politica. Abbozzo di una mappa, tra filosofia politica e scienza politica |
| La democrazia e il suo ethos |
| Il problema di Dio in Hans Jonas |
| Prospettive femministe di Caterina Botti |
| Metafisica della peste di Sergio Givone |
| Marco Baldassari e Diego Melegari (a cura di), Populismo e democrazia radicale. In dialogo con Ernesto Laclau (R. Cavallo); Ernst Bloch, Ornamenti. Arte, filosofia e letteratura (A. Borsari); John B. Callicott, Christine M. Korsgaard e Cora Diamond, Contro i diritti degli animali? Ambientalisti ma non animalisti (S. pollo); Annalisa Coliva, Scetticismo. Dubbio, paradosso e conoscenza (p. Tripodi); |
| Mariano Croce e Andrea Salvatore, Filosofia politica. Le nuove frontiere (A. Vassalle); Costantino Esposito, Heidegger (A. Fabris); Roberto Esposito, Due. La macchina della teologia politica e il posto del pensiero (D. Gentili); Frédéric Gros, Le Principe Sécurité (D. Lorenzini); Marco Ivaldo, Ragione pratica. Kant, Reinhold, Fichte (p. Valenza); Alessio Vaccari, Le etiche della virtù. La riflessione contemporanea a partire da Hume (M. Falomi) |
| Il Novecento filosofico italiano, dentro e fuori l'accademia. Un'intervista a cura di Alberto Martinengo. |
| Ligitimacy and Consensum in Rawls' Political Liberalism. |
| The Exact Touche. Some Remarks on the Soul. |
| L'ultimo confronto di Luporini con Marx. |
| I filosifi di Luporini. |
| Il versante soggettivo della politica. Abbozzo di una pianta, tra filosofia politica e scienza politica. |
| Verso una nuova filosofia prima. Una nota su ' Disputandum est ' di Antonella Besussi. |