Politica ed economia - fascicolo
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Programmi economici e lotte popolari |
Politica ed economia - 1961
| Le conclusioni della conferenza agraria nella linea di espansione monopolistica |
Politica ed economia - 1961
| Vecchie e nuove forme d'appropriazione del lavoro nell'agricoltura italiana |
Politica ed economia - 1961
| Questioni di metodo e obiettivi della programmazione regionale |
Politica ed economia - 1961
| Tendenze dell'espansione produttiva nell'economia della provincia di Napoli |
Politica ed economia - 1961
| Il programma economico del Pcus |
Politica ed economia - 1961
| La posizione inglese per l'accesso al Mec e i contrasti in seno al Commonwealth |
Politica ed economia - 1961
| Difficoltà di una nuova politica della Cee nei confronti dei paesi ex-coloniali |
Politica ed economia - 1961
| Le decisioni del Fmi inadeguate ad affrontare i problemi dello squilibrio dei pagamenti |
Politica ed economia - 1961
| La riforma del Ministero del Bilancio e gli orientamenti sulla programmazione |
Politica ed economia - 1961
| Un piano comune di sviluppo economico tra la Polonia e la Cecoslovacchia |
Politica ed economia - 1961
| Le nuove norme sugli assegni familiari |
Politica ed economia - 1961
| La politica delle Partecipazioni statali subordinata alle scelte dei monopoli |
Politica ed economia - 1961
| I rapporti tra Stato ed economia in una relazione del prof. Saraceno |
Politica ed economia - 1961
Politica ed economia - 1961