
| Pianificare il rischio |
| Rischio sismico e processi di piano: verso l'integrazione |
| Il progetto Sisma |
| Il Programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale (Prin) |
| Il progetto Armonia |
| Rischi naturali, prevenzione, piano |
| Analisi della vulnerabilità nel centro storico di Salò |
| Il test in una città di medie dimensioni: Forlì |
| La sperimentazione nei centri storici di San Piero e Santa Sofia |
| Lo studio di vulnerabilità sismica del centro urbano di Montone (Perugia) |
| Il centro storico di Nafplion: valutazione di vulnerabilità urbana |
| Vulnerabilità sistemica e rischio sismico nella città storica di Napoli |
| Vesuvio: rischio o sviluppo? Tutela e integrazione delle risorse nel Piano strategico operativo e nel Piano del Parco nazionale del Vesuvio |
| Un profilo propulsivo per prevenire e mitigare il rischio naturale |
| Le strategie di piano del Parco nazionale del Vesuvio |
| Convivere col vulcano: il vero rischio è non avere prospettive progettuali |
| Figure del territorio vesuviano |
| Il Piano strategico operativo Decongestionamento e rivitalizzazione: il Pso come occasione di sviluppo sostenibile |
| Le procedure di approvazione del Pso |
| I presupposti giuridici del Pso |
| Premialità urbanistiche e interventi programmatici |
| Le politiche di sostegno allo sviluppo locale |
| La dimensione economico-finanziaria del Pso |
| La valutazione ambientale strategica del Pso |
| Il Piano del Parco nazionale del Vesuvio Il confronto con un territorio mutevole e molteplice |
| Un parco nazionale in un contesto metropolitano |
| L'analisi delle risorse ambientali |
| Ruolo e contenuti dei progetti strategici |
| Unità di paesaggio e sistemi strutturali: le componenti regolative del piano |
| Progettare 'a cavallo': il piano strutturale di Dicomano |
| Toscana: verso la costruzione partecipata di una legge sulla partecipazione |
| Case di carta: la nuova questione abitativa |
| Case e costi accessibili: l'evoluzione del social housing in Inghilterra |
| Due casi studio |
| Valutare lo sviluppo territoriale, piccoli esercizi eterodossi |
| Attualità e inattuallità del pensiero urbanistico di Cesare Chiodi |
| La responsabilità territoriale delle imprese pubbliche locali multiservizio italiane |
| Piattaforma nordoccidentale: Sit-in come strumento di governance territoriale |