Giornale italiano di psicologia - fascicolo
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Cambiare per essere credibili: il caso della preregistrazione |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Creatività per l'innovazione |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Marker psicologici dell'invecchiamento di successo nelle Blue Zone: Evidenze sperimentali e prospettive future |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Percezione del tempo e benessere soggettivo |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Quando l'intelligenza artificiale spaventa. Recensione del libro Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi di Gerd Gigerenzer |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| I bias cognitivi e la loro influenza sul'esito processuale |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| L'impatto dei bias cognitivi sul lavoro degli esperti nel contesto giudiziario |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Razionalità e bias cognitivi nella perizia psichiatrica: aspetti giuridici ed epistemologici |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Bias cognitivi tra testimonianza e decisione giudiziaria |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Nessun singolo metodo può risolvere l'ermeneutica peritale |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Approccio multidisciplinare e uso dei test nella valutazione forense: un commento a Scarpazza e Ghidini (2023) |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| La valutazione dell'imputabilità. Verso un nuovo paradigma |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Nel processo cambiare le domande e introdurre gli algoritmi |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Minimizzare i bias cognitivi: l'uso dello scenario alternativo |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Diagnosi cliniche e bias conoscitivi |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Metodologie per ridurre l'impatto dei bias cognitivi sui processi decisionali: commento all'articolo bersaglio di Scarpazza e Ghidini |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Potranno le Neuroscienze rendere la Psichiatria una vera disciplina medica? |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Le distorsioni dovute alla simulazione nel processo penale |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Bias cognitivi in ambito psichiatrico forense: una prospettiva medico-legale |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Bias cognitivi nell'era del neuroimaging forense |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Brevi considerazioni a margine dell'articolo «I bias cognitivi e la loro influenza sull'esito processuale» |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| I bias cognitivi: tra scienza e processo. Risposta ai commenti |
Giornale italiano di psicologia - 2023