
| Cantieri e navi, come l'Italia può ripartire. |
| IACS: successo per l'anno di presidenza RINA. |
| Flotte a tutto gas. L'industria navale norvegese punta sull'LNG con l'aiuto delle nuove tecnologie dello Stato. |
| Efficenza energetica: quale strategia scegliere? Definizione del macro-fattori di sostegno alle strategie armatoriali per il risparmio nella gestione delle flotte. |
| Rischi per le miniere cinesi medio-piccole. Stabili i nuovi ordini di fullcontainer nel primo semestre dell'anno: Capesize su; Panamax in difficoltà. |
| Glossario per Charter Party. |
| Il petrolio non convenzionale cambierà i traffici marittimi. |
| Amburgo ospita la Fiera evento dello shipping. L'appuntamento biennale dell'industria marittima mondiale giunto alla 26a edizione dal 9 al 12 settembre. |
| Navalmeccanica italiana riprende la rotta con Tefin. Incremento del fatturato e dei carichi di lavoro fino al 2015. Parla il Presidente della società Luigi Minieri. |
| Seastemi, radici storiche per una giovane realtà. Fondata nel 2012, la società vanta un background professionale di tre genrazioni e punta sul dual-fuel. |
| Pompe Garbarino, primo semestre 2014 in ripresa. |
| Eaton and global management energy. The leading player in innovative ship's communication will attend SMM 2014 Hamburg. |
| IMAT, intesa con Pricess Cruises e Nautical Institute. Non solo training per il Centro campano, ma anche il prestigioso riconoscimento dell'Ente londinese. |
| Prova della cessione intracomunitaria di beni. |
| Mestrale, piano per chi sceglie il lavoro sul mare. Il progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo apre ai giovani che vogliono lavorare a bordo. |
| Medal of Distinction per scafi plananti. Prestigioso riconoscimento della Royal Institution of Naval Architects per la collaborazione con l'Università. |
| Four Coal. Nuova Panamax bulkcarrier da 90.000 mc della società Premuda. |
| Volvo Penta: Medtrip 2014 missione compiuta. |
| Convegno di Cultura Navale e Marittima. Grande successo della manifestaione tenutasi a Genova il 19 e 20 giugno grazie al ruolo delle aziende. |
| De Jorio, oltre mezzo secolo di progetti navali. Intervista al noto architetto, presidente del Comitato scientifico del convegno di cultura navale e marittima. |
| Progettazione idrodinamica di navi Classe Ghiacci. Conferenza della Sezione Friuli Venezia Giulia sulla progettazione di una nuova tipologia di navi. |
| Imbarcazioni da regata ad alte prestazioni. Architettura, materiali e componenti: come nasce una barca destinata a primeggiare nei circuiti internazionali. |
| Condition Based Maintenance in ambito navale e nautico. Approffondito il ciclo della manutenzione durante un workshop organizzato dalla sezione Atena della Spezia. |
| Fiamme Gialle, 240 anni al servizio del Paese. Celebrato l'anniversario della costituzione della Guardia di Finanza alla presenza del Ministro Padoan. |
| Caso marò: responsabili o diversamente colpevoli? l'Associazione non dimentica i nostri marò in India e ritorna sull'argomento con il Comandante Falco Accame. |
| Conoscere il fuoco per gestire l'emregenza, Considerazioni di un ingegnere navale che ha svolto un corso antincendio presso il Centro APT di Pavia. |
| Missione del sistema Paese in movimento. Pienamente conseguiti i risultati della campagna navale della Marina Militare in medio Oriente e Africa. |
| 'AIVP, le reseau mondial des villes portuaires': |
| Successo IACS per il Rina. |
| Nave Concordia per non dimenticare. |
| Ripartire per costruire la nuova nautica italiana. Il nostro Paese leader mondiale nella grande cantieristica, ma il fatturato interno perde il 60%. |
| Explorer 'Karima' riprende il mare. Il team ABB ha partecipato ai lavori di manutenzione e aggiornamento presso il cantiere di Savannah. |
| Delocalizzare? Meglio puntare sulle Joint Ventures. Il ruolo degli investitori stranieri nella nautica italiana e nuovi mercati. Intervista all' Alberto Grassi. |
| Palumbo, la cantieristica italiana versione export. Dopo Malta il gruppo partenopeo sbarca sul mercato francese con l'acquisizione della TTM di Marsiglia. |
| Nakhimov, la fabbrica delle idee innovative: Forte attrazione della cantieristica italiana sui mercati stranieri. Parla il fondatore di Nakhimov, Dobroserdov. |
| Niovo AB 116. Nuova sfida del team AB Yachts nel segno di comfort e tecnologia. |
| 122' Mythos. Primo esemplare interamente in lega leggera realizzato da Riva. |
| Yolo. Primo Explorer Vessel di 26 m della nuova generazione CdM Nauta Air. |
| Azimut 77S. Motorizzazione Volvo Penta IPS per l'ultimo nato di Azimut. |
| Tankoa S693. Megayacht riprogettato e venduto ad un armatore est europeo. |
| Azimut Grande 95 RPH. Primo esemplare della nuova linea presentato in primavera. |
| Victory. Seconda meganave da diporto in costruzione presso Fincantieri. |
| Paradis. Il Tradition Supreme 108'di Benetti sarà presentato a Cannes. |
| Saramour. Nuovo 61 m realizato nello stabilimento CRN di Ancona. |
| Mangusta 165 E. Ultima Nata della serie Maxi Open realizzata da Overmarine. |
| Monaco Wolf. Scafo realizzato interamente in lega d'alluminio da Heesen Yachts. |
| Ferretti Yachts 650. Un 65' dal nuovo progetto innovativo che rivoluziona la linea. |
| One My Way. Semi dislocante serie SD92 costruito dal Cantiere Sanlorenzo. |
| Numarine 70 HT. Spazio e luce per la nuova linea Luxury yacht realizzata in Turchia. |
| Couach 5000 Fly 02. Soluzioni francesi per il segmento medio-alto della nautica. |
| Foam Classique 35. Motor yacht della linea Admiral Custom consegnato a giugno. |