
| Cantieristica, il futuro è 'Smart'. |
| Regolamento UE delle emissioni CO2. |
| Missione compiuta? Solo dopo lo smantellamento definitivo della nave e il ripristino dei fondali al Giglio si potrà dire la parola fine. |
| La Compagnia: fare presto nel rispetto delle regole. |
| Emergenza Concordia: le 26 tappe. |
| Pubblica Amministrazione. Quando lo Stato sceglie di funzionare. |
| L'Osservatorio. Creato per monitorare il progetto. |
| Petrolio in discesa ,ma i noli ' dry' non decollano. Crescita a velocità variabile dei traffici internazionali delle materie prime, ma il trend non è ancora consoilidato. |
| Glossario per Charter Party. |
| Noli rinfusiere: oil meglio del dry. |
| Gauthie. Primo ferry dual-fuel (LNG-MGO)italiano che opererà in Canada. |
| Seaspan: scelta green per la cantieristica turca. Lo stabilimento Sedef di Tuzka costruirà due traghetti a propulsione LNG per il gruppo armatoriale canadese. |
| La lunga transazione della cantieristica. L'industria navale adesso punta forte sull'innovazione, ma i Fondi speculativi sono sempre in agguato. |
| Industria navale: ripresa tra volatilità e incerteza. Eccesso di stiva, quotazioni ballerine del greggio e Fondi preoccupano sia traffici marittmi che cantieri. |
| Euronaval, plus militare per la cantieristica. La presenza italiana alla 24a edizione del Salone Internazionale delle Marine Militari a Parigi. |
| Europort 2015, crocevia dei traffici euroasiatici. Istambul Expo Centre ospita la tredicesima edizione dell'industria marittma dell'area(dall'11 al 14 marzo). |
| La finestra italiana del mercato offshore. Si rinnova a Ravenna il tradizionale appuntamento biennale che raccoglie i principali players del settore. |
| L'industria Oil&Gas guarda ai giovani. |
| La presenza di MAN nel mercato navale italiano. Il Managing Director di MAN Diesel & Turbo Italian. ' Obiettivo raggiunti, consolidamento e nuove sfide'. |
| Innovativo sistema di ormeggio con i più alti standard di sicurezza. Soluzione ad alto tasso di tecnologia proposta da ABB a Costa Crociere applicata sulla criuse Costa Atlantica in sosta a Dubai. |
| Comunicazione 'inglese' come elevarne il livello. La cultura della sicurezza degli equipaggi attraverso le tecnologie digitali. L'esempio di Messina Lines. |
| Genesi e applicazioni navali del parbuckling. |
| Nuovo statuto associativo per una base più ampia. Alla fine dello scorso anno approvate alcune miodifiche. Parla il Presidnte dell'associazione Alessio Gnecco. |
| MLC 2006, marittimi più tutelati? |
| Green fleet, industria e sviluppo sostenibile. Le risposte del cluster marittimo di fronte alle sfide delle normatve internazionali per l'ambiente. |
| Emma Maersk torna al CETENA dopo 7 anni. Simulazione di grende prestigio per il VisLab con la mega fullcontainer che entra nel porto di Savona Vado. |
| Exhaust Gas Waste Heat Recovery System. Conferenza di Atena Roma su recupero ell'energia termica di gas di scarico dei motori su navi mercantili. |
| Propulsioni marini per navigaione nei ghiacciai. Incontro inserito nel ciclo di interventi dello scorso anno su soluzioni progettuali dedicate all'ambiente artico. |
| Come promuovere la conoscenza tecnica. A meno di un anno dalla nascita, per SNAME Italia è giù tempo per un bilancio sull'attività fin qui svolta. |
| Formazione dell'ufficiale della Marina Mercantile. Il Comandante: capo della spedizione o capro espiatorio? L'Associazione lancia una proposta. |
| Norman Atlanric, alucine considerazioni. In certi casi sarebbe opportuno scindere le emozioni dai fatti per evitare d'incorrere in analisi grosssolane. |
| Programmazione UE: le opportunità del 2015. |
| Misure fiscali, indicatori in macroeconomia. |
| Vinilici navali, nuova collezione Gerflor. |
| Uluburun, il più antico relitto del Mediterraneo. Al largo delle coste meridionali della Turchia una delle più sensazionali testimonianze dell'era protostorica. |
| UE ed emissioni di CO2. |
| Sicurezza, 'optional' a terra e in mare. |