
| Lavoro e "società dei lavori". Una introduzione. |
| Elementi per un'analisi della società dei lavori. |
| Il lavoro e la sua regolazione: la terza crisi. |
| Regimi di politica del lavoro e inclusione sociale. |
| Un nuovo legame con il lavoro del welfare (post) pandemico. |
| La rappresentanza del lavoro che cambia: vecchi pregi e nuove incertezze. |
| Il diritto del lavoro tra storia e scienze sociali. |
| Il nuovo volto del diritto del lavoro a cinquanta anni dallo Statuto dei lavoratori per i Lincei. |
| Giurisdizione amministrativa e democrazia deliberativa. |
| Il diritto come forma alienata. Una lettura della Reine Rechtslehre di Hans Kelsen. |
| In-formatio: la formazione della realtà. |
| Practical knowledge or the virtues of John M. Keynes' General Theory. |
| I nuovi movimenti ambientalisti tra paradigma sociale e paradigma culturale. |
| Nota su valore e scambio nella sociologia (del denaro) di Georg Simmel. |
| “L'uomo è nato libero, ma dovunque è in catene”? Un'analisi dell'azione tra libera scelta e vincoli sociali nella ricerca sociale contemporanea. |
| Il diritto all'attività fisica delle persone detenute tra istanze securitarie e utopie trattamentali |
| Il divorzio come istituto giuridico a garanzia dell'ordine economico. |
| Drammaturgie contemporanee del suicidio. |