
| Nuove politiche di appartenenza |
| Consumatori, risparmiatori, imprenditori. I nuovi italiani e il mercato |
| Catene d'oro, sangue e amore: famiglie migranti e vita economica tra dimensione locale e transnazionale |
| Giovani di origine straniera e strategie identitarie: il ruolo delle pratiche di consumo nella costruzione di se |
| Nuovi consumatori? Identità etnica e rappresentazioni visuali del gusto in un gruppo di giovani immigrati di seconda generazione |
| Giovani latinos tra estetiche e consumi |
| La cross generation: seconde generazioni di migranti a confronto con il mercato |
| Migranti e consumi: il versante dell'offerta. Strategie di imprenditoria straniera nel settore del commercio alimentare al dettaglio |
| Britishness e la composita natura del luogo: musica e identità nazionale in Gran Bretagna tra locale e globale |
| 'È solo il modo in cui li indossi!' Identità delle gang e processi di embodiment |
| Marsiglia: città portuale e di immigrazione. Riflessioni sulla 'seconda generazione' |
| Letteratura della migrazione in lingua italiana. Questioni teoriche e pratiche decolonizzanti |
| School mix e distribuzione degli alunni immigrati nelle scuole italiane |