
| Depresse non si nasce... [Editoriale] |
| Depresse non si nasce |
| Anche il dolore è differente |
| La scuola di Framura. Intervista di Noemi Perrotta a Paola Leonardi |
| L'importanza della madre |
| Corpo e anima, il contatto virtuoso |
| Senza bussola. Intervista di Maria Rosaria La Morgia ad Alessandro Sirolli |
| E' nella sofferenza il germe della creatività? |
| Le registe raccontano |
| Ringrazia una femminista se... |
| Morte sotto ghiaccio. Intervista di Anna Maria Crispino a Robert Bryndza |
| Personaggi credibili, ma ancora con poca ironia. Intervista di Silvana Maja a Giovanna Koch |
| Le pecore sono lunatiche. Parlano donne che non hanno voluto o potuto avere figli nel docufilm di Marisa Piga e Nicoletta Nesler |
| Rosi Braidotti. Incursioni: sulla politica affermativa |
| Il 'valore' della sessualità |
| Rossella Simone. Vite fuori dagli schemi |
| Naomi Alderman. La distopia del nostro presente |
| Annie Ernaux. Frammenti di un inesauribile discorso interiore |
| Margherita Giacobino. La donna che voleva essere libera |
| Leila Slimani. Una terribile non-storia |
| Memoria contaminata e contaminante |
| Ma chi sono i bambini e le bambine che leggono? Le risposte di tre editrici molto diverse. [Luisella Arzani, Fausta Orecchio, Sabrina Stravo] |
| Oltre i pregiudizi piccole scienziate crescono |
| Arte e intercultura. Collane mirate ad appassionare chi legge nell'esperienza di Jaca Book e Sinnos. [Intervista a Vera Minazzi e Della Passarelli] a cura di Sara Bennet |
| Ballo di pallone e parole |
| Come conquistarli alla lettura. L'opinione della direttora della rivista Andersen, Barbara Schiaffino, e dell'insegnante e bibliotecaria genovese Isabella Traverso |
| Paure e avventure |
| Rischi in agguato |
| La fatica di crescere |
| La mamma: qualcosa è cambiato? Come si sono evoluti nel tempo valori e stereotipi nella rappresentazione della mamma nella letteratura italiana per l'infanzia: le autrici degli albi illustrati |
| Anna Cascella Luciani. Quel niente impalpabile del disamore |
| Vanessa Bell. Ricordi di Bloomsbury |
| Betty MacDonald. Una malattia da ridere |
| Dot Hutchison. Collezionista di farfalle |
| Angela Marsons. Doppio rapimento |
| Sabina Minardi. Destini paralleli |
| Laura Ricci. Date da ricordare |
| Laia Jufresa. Una vitale infelicità |
| Georgette Heyer. L'anello rubato |
| Brigitte Glaser. Mafia turca a Colonia |
| Musica per voci di donne |
| Top five. La nostra classifica dei libri preferiti. A cura di Nadia Tarantini |
| Jenny Erpenbeck. Non si può ignorare la xenìa |
| News a cura di Giulia Crispino |