Giornale dell'istituto italiano degli attuari - fascicolo 25
Risultato della ricerca: (11 titoli )
La probabilità di fallimento e il problema della riassicurazione nell'ambito della teoria asintotica del rischio |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Considerazioni sui fondi-pensione relativi a collettività suddivisibili in gruppi omogenei |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Sulle leggi limite per le catene con vincoli completi |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Determinazione del tassi d'interesse di una capitalizzazione composta continua equivalente ad una capitalizzazione mista sotto assegnate circostanze |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Sul calcolo numerico delle radici n-esime |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
La valutazione finanziaria di somme stocasticamente distribuite nel tempo |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Intorno alla formula dello Heym per la determinazione delle probabilità di eliminazione |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Le probabilità di concordanza, discordanza e 'invarianza' |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Giornali di istituti attuariali esteri |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Il 17. Congresso Internazionale degli Attuari |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962
Istituto Italiano degli Attuari- Elenco dei soci |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1962