Il diritto della Regione - fascicolo
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Una predizione per l'Europa |
Il diritto della Regione - 2009
| Il dibattito sul federalismo dopo il Trattato di Lisbona |
Il diritto della Regione - 2009
| La Federazione russa come Stato autonomico: vicende della sovranità e amending power |
Il diritto della Regione - 2009
| I limiti alla revisione costituzionale nell'esperienza federale australiana e canadese. Profili peculiari di rigidità tra radici anglosassoni e riforme istituzionali |
Il diritto della Regione - 2009
| Un 'dialogo' a più voci: l'esperienza degli ultimi decenni nell'interpretazione del federalismo statunitense |
Il diritto della Regione - 2009
| La 'dinamica costituzionale' nella Confederazione svizzera: qualche spunto di riflessione sul ruolo dei diritti popolari nel procedimento di revisione costituzionale |
Il diritto della Regione - 2009
| Indivisibilità, diversità e mutabilità dei territori in Francia |
Il diritto della Regione - 2009
| Profili costituzionali della secessione: dall'esperienza canadese all'indipendenza del Kosovo |
Il diritto della Regione - 2009
| Autonomia territoriale e tutela delle minoranze: una riflessione critica |
Il diritto della Regione - 2009
| Costituzioni e minoranze culturali |
Il diritto della Regione - 2009
| I Balcani: dal federalismo fallito al dovere di protezione delle minoranze |
Il diritto della Regione - 2009
| La razionalizzazione del ruolo dello Stato: spunti e appunti per uno studio sistematico sull'ordinamento composto |
Il diritto della Regione - 2009
| Le definizioni degli ordinamenti decentrati negli statuti delle Regioni italiane e delle Comunidades Autónomas |
Il diritto della Regione - 2009
| La funzione costituzionale degli statuti (a proposito della Legge organica 14/2007 di riforma dello Statuto di autonomia di Castiglia e León) |
Il diritto della Regione - 2009
| Dall'artigianato alle attività produttive. Un test sui poteri delle Regioni |
Il diritto della Regione - 2009