
| L'interesse della teoria della distribuzione |
| Sul modello di Heal e la teoria della pianificazione economica |
| L'approccio monetario alla bilancia dei pagamenti nel caso di simultaneità degli squilibri. Una nota critica |
| L'effetto di Crowding-Out: alcune considerazioni alla luce dei recenti sviluppi teorici |
| Aumenti retributivi, imposizione progressiva ed effetti redistributivi |
| Sull'uso delle variabili duali di programmazione lineare nella pianificazione economica: prezzi ombra e costi opportunità |
| Il rischio della deflazione condiziona le strategie monetarie e di riassetto delle economie |
| La bilancia dei pagamenti valutaria nel primo semestre 1978 |