
| 25. congresso nazionale: a confronto professione e mondo politico |
| Collegio sindacale e direttive comunitarie |
| Utilità della certificazione fiscale |
| La seconda giornata congressuale |
| Lo stato della professione |
| Tavole rotonde della terza giornata |
| Le nozioni presentate e la conclusione del congresso |
| Il finanziamento dei soci e le imposte indirette |
| La tutela del reddito prodotto all'estero (II parte) |
| L'indipendenza del certificatore |
| La professione, una città: Bologna |
| Reatroattività degli effetti nella fusione di società |
| Concorso di persona nel reato tributario |
| Passiamo all'applicazione del contratto |
| La rivoluzione valutaria |
| Registro: il concetto di caso d'uso |
| Gli storici della ragioneria da tutto il mondo a Sidney |
| Principi contabili: il nono documento |
| Principi contabili corretti o di generale accettazione |
| Pianificazione finanziaria e fonti di finanzamento |
| Commenti formulati su richiesta della commissione Finanza e Tesoro del Senato sul disegno di legge 1301 della X legislatura |