Rivista di politica - fascicolo
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Hassan Rouhani e il nuovo volto geopolitico dell'Iran |
Rivista di politica - 2014
| Fenomenologia di Matteo Renzi |
Rivista di politica - 2014
| Il futuro alle spalle: la nuova Forza Italia di Berlusconi |
Rivista di politica - 2014
| Mill nostro contemporaneo? Il ruolo politico dei tecnici nelle odierne democrazie oligarchiche |
Rivista di politica - 2014
| Chiesa e politica: la rivoluzione silenziosa di Papa Francesco |
Rivista di politica - 2014
| Il Sahel e le nuove aree di espansione del radicalismo islamico |
Rivista di politica - 2014
| Ragioni, prospettive e incognite del voto europeo |
Rivista di politica - 2014
| D'Alema, la sinistra e l'Europa |
Rivista di politica - 2014
| La politicità della politica estera: l'Italia tra Ucraina e Siria |
Rivista di politica - 2014
| La (sempre più) difficile transizione russa verso la democrazia |
Rivista di politica - 2014
| La 'transizione' è finita? Forse non è mai cominciata |
Rivista di politica - 2014
| La disgregazione di un sistema: questioni strutturali e mancate riforme |
Rivista di politica - 2014
Rivista di politica - 2014
| Schermi politici: storia, identità e ideologia nel cinema italiano |
Rivista di politica - 2014
| Articolazioni politiche del cinema italiano contemporaneo |
Rivista di politica - 2014
| Il cammino interminabile: il 'superamento' degli ospedali psichiatrici giudiziari |
Rivista di politica - 2014
| I movimenti islamisti in Medio Oriente: dinamiche e prospettive alla luce della 'primavera araba' |
Rivista di politica - 2014
| La variabile sciita e la politica regionale in Medio Oriente |
Rivista di politica - 2014
| Genealogia del cinema politico italiano: lo strano caso del film politico-indiziario |
Rivista di politica - 2014
| I movimenti islamisti radicali in Libano: non solo Hizbullah |
Rivista di politica - 2014
| Il salafismo in Egitto tra moderazione e pragmatismo: i casi di al-Nur e Hizb al-Tahrir |
Rivista di politica - 2014
| Re folli, capri espiatori e spiriti dei defunti: appunti (quasi) antropologici sui politici nel cinema italiano |
Rivista di politica - 2014
| Fratelli Musulmani e potere nell'Egitto del post-Mubarak |
Rivista di politica - 2014
| Noi c'eravamo: la crisi della sinistra come melodramma intergenerazionale del cinema italiano |
Rivista di politica - 2014
Rivista di politica - 2014
| La politica come sistema produttivo |
Rivista di politica - 2014
| Le trasformazioni dei movimenti islamisti in Libia dopo Gheddafi |
Rivista di politica - 2014
| Attori non statali e politica internazionale nel XXI secolo |
Rivista di politica - 2014
| Attori non-statali ed equilibri nel Caucaso: la criminalità organizzata in Abcasia e Ossezia del Sud e la scelta anti-isolazionista turca |
Rivista di politica - 2014
| Le quattro sfide di Renzi per la leadership |
Rivista di politica - 2014
| Matteo e i suoi: il leader e il suo entourage |
Rivista di politica - 2014
| L'asse crimine organizzato-terrorismo e la sicurezza globale: il contributo dell'Ue alla cooperazione multilaterale |
Rivista di politica - 2014
| Multilateralismo e attori non statali: ossimoro o naturale evoluzione? |
Rivista di politica - 2014
| Il sindaco d'Italia e le sue narrazioni: uno sguardo diacronico al discorso politico di Matteo Renzi |
Rivista di politica - 2014
| Stati, produzione politica e mercati della forza: potere politico, monopolio della violenza e PrivateMilitary Firms |
Rivista di politica - 2014
| La politica e il sacro: come rileggere Pèguy |
Rivista di politica - 2014
| I partiti politici: parti del Tutto o parti contro il Tutto? Considerazioni a margine di alcuni recenti lavori |
Rivista di politica - 2014
Rivista di politica - 2014