Rivista di politica - fascicolo
Risultato della ricerca: (18 titoli )
| La fine dell'ideologia del lavoro e la crisi della politica |
Rivista di politica - 2017
| Verso le politiche del marzo 2018. Spunti dalle elezioni regionali della Sicilia e dalle municipali di Roma |
Rivista di politica - 2017
| L'Austria verso un modello consociativismo competitivo |
Rivista di politica - 2017
| Una storia di eroi, battaglie e potere: la narrazione di Beppe Grillo e del M5S |
Rivista di politica - 2017
| Leadership o Leader? Alle origini del consenso di Putin |
Rivista di politica - 2017
| Il rapporto tra cittadini, partiti e istituzioni e la questione elettorale italiana |
Rivista di politica - 2017
| Nel vuoto della politica europea: la crisi della 'democrazia dei partiti' nell'analisi di Peter Mair |
Rivista di politica - 2017
| Il notabilato come categoria analitica della contemporanea trasformazione dei partiti |
Rivista di politica - 2017
| Prospettive 'social' della comunicazione politica |
Rivista di politica - 2017
| 'Who is or who is to be the prime minister?' Premiership e pubblico nell'Inghilterra del primo Settecento |
Rivista di politica - 2017
| Su Weber e i weberiani: l'eredità di Max Weber tra scienze sociali e tradizione occidentale |
Rivista di politica - 2017
| Tra secolarizzazione e Entscheidung. Carl Schmitt versus Rudolf Bultmann |
Rivista di politica - 2017
| La filosofia civile di Raffaele Mattioli e il problema di una classe dirigente 'adeguata' |
Rivista di politica - 2017
Rivista di politica - 2017
| Antropologia e politica della Società Internazionale globale: l'attualità del modello 'groziano' |
Rivista di politica - 2017
| Il concetto di media potenza dal xiii secolo ai giorni nostri |
Rivista di politica - 2017
| Il processo di radicalizzazione dei terroristi di vocazione |
Rivista di politica - 2017
| L'eclissi della teoria politica. Per una discussione sulla condizione degli studi politici in Italia |
Rivista di politica - 2017