
| Il contributo del pensiero di W. R. Bion alla psicoanalisi infantile. Introduzione |
| L'apporto di W. R. Bion alla psicoanalisi infantile |
| L'evoluzione delle relazioni oggettuali |
| Sviluppi del pensiero di W. R. Bion. Un commento sulla prospettiva estetica nell'opera di Donald Meltzer |
| Sentimenti di annichilimento in situazioni di vicinanza e di dispersione in condizioni di distanza |
| L'esperienza delle psicoterapie di gruppo con i bambini |
| La risposta del terapeuta: l'uso dell' 'illusione' e dell'empatia |
| Esiste una specificità della formazione al lavoro psicoanalitico con gli adolescenti? Introduzione |
| Alcune caratteristiche specifiche del setting con l'adolescente |
| Riflessioni provvisorie sull'analisi dei bambini e degli adolescenti |
| Intervento al dibattito |
| Quale formazione per gli psicanalisti di adolescenti? |
| Trauma, memoria, dimenticanza |