
| L'analogia imperfetta. Sessismo, razzismo e femminismi tra Italia, Francia e Stati Uniti |
| Traduttrici e traduttrici. Testi e ricezioni transnazionali nel contesto lesbo-femminista italiano dagli anni ottanta al 1990 |
| Terra madre India. Pensiero e azione dell'ecofemminismo |
| Movimenti di pensiero. Biografie femministe africane tra diaspora e afrocentrismo |
| Scatti in movimento / a cura di Liliana Ellena |
| Donne in Mali |
| La battaglia del velo. Laicismo e femminismi nella Francia post-coloniale |
| Americanismo e fordismo. La "quistione sessuale" nei Quaderni di Gramsci |
| La gaia scienza. La critica omosessuale di Mario Mieli |
| Identikit resistenti. Anagrafe dei partigiani in Emilia-Romagna |
| Noi e il nostro corpo. Storia di una traduzione / a cura di Stefania Voli |
| Ricordare attraverso il documentario. Intervista a Gabriella Romano / a cura di Silvia Bonanni |
| Una storica senza 'note' / a cura di Carla Pagliero |
| Storia, memoria e cultura femminista. L'Archivia della Casa internazionale delle donne |
| Il fascino discreto del 'totalitarismo'. Libri di testo e categorie storiografiche |
| Femminismi e diaspore. Il caso della "Feminist Review" |
| Femminismi e pratiche dopo Genova 2001. Biotecnologie, corpi e immaginari |