
| Ci siamo presi la libertà di lottare. Movimenti dei detenuti in Europa Occidentale (1968-1975) |
| Il falò delle cinghie. Lotte nei manicomi a Torino nel 1968-1969 |
| Legione straniera. Il caso del Mouvement des travailleurs arabes |
| Prospettive di piazza. L'archivio fotografico del "Quotidiano dei lavoratori" |
| Riflessi di fabbrica |
| "Boia chi molla", siempre! La rivolta di Reggio Calabria nella memoria di un protagonista comune |
| 1898 Firenze: piazza Vittorio Emanuele e i morti dimenticati |
| Tra incubo cileno e sogno portoghese. L'attività della nuova sinistra nelle forze armate italiane |
| Dannata terra. Lotte contadine in Calabria tra il 1967 e il 1972 / a cura di Pino Fabiano |
| Anni '70 a Firenze tra arte e teatro. Ricordi sparsi di una praticante |
| Storie allo schermo. Da El Alamein al delitto Moro / a cura di Andrea Tappi |
| Voci di lotta. Le fonti sonore sugli 'altri movimenti' |
| Le vite degli altri. I movimenti nelle carte del Pci |
| L'archivio del Collettivo cinema militante di Torino |
| Cattivi maestri. Laboratori didattici sul Sessantotto nelle scuole di Parma |