
| Il patronato e la frontiera dei nuovi ammortizzatori |
| La riforma del lavoro e il riordino degli ammortizzatori sociali |
| Nuovi ammortizzatori sociali: transizione difficile verso tutele più eque |
| La riforma degli ammortizzatori sociali: ASpI e Mini-ASpI e tutele già esistenti |
| La riforma degli ammortizzatori sociali: che cosa c'è, che cosa resta da fare |
| ASpI: una riforma mancata |
| Welfare e 'nuovo' mercato del lavoro nel 'Decreto sviluppo' e nella 'Legge di stabilità 2013' |
| I fondi bilaterali di solidarietà nella riforma degli ammortizzatori sociali |
| I fondi bilaterali di solidarietà: analisi ed istruzioni per l'uso |
| I fondi di solidarietà bilaterali |
| Fondi di solidarietà e trasporti: un connubio necessario tra passato e presente |
| Il patronato e la promozione della previdenza complementare |
| Politiche passive, salario sociale e salario minimo: Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna a confronto / a cura dello Staff di statistica, studi e ricerche sul mercato del lavoro, SSRMdL, di Italia Lavoro |
| Se la crisi economica dovesse porre fine all'uguaglianza [Recensione] |
| Precarietà e infortuni, quale il nesso? |