
| Forme verbali doppie negli antichi volgari italiani. Frammenti di una Stellungsregel italoromanza |
| "Con tutto che" tra uso e norma. La resa del nesso di concessività in dipendenza da una "controgiunzione" (secc. XIII-XX) |
| Strategie della richiesta in un nucleo di lettere di Bartolomeo Ammannati (1563-1578) |
| Prosa, poesia e immagini nella Famosa invasione degli orsi in Sicilia di Buzzati |
| Per una gerarchia dell'accessorietà. Dall'aggiunta alla digressione |
| It. viceregina |
| Massimo Fanfani, Dizionari del Novecento |
| Leo Spitzer, Perifrasi del concetto di fame. La lingua segreta dei prigionieri italiani nella Grande guerra |
| Libri Nuovi |