
| Un lacerto tardotrecentesco d'area friulana |
| Dialetti dentro il fondaco. Le lettere di Biagio di Giannello mercante anconetano (1406-1408) |
| Scrivere per le immagini. Codice verbale e codice visivo in testi scientifici tra Rinascimento e Illuminismo |
| Sui suffissati in -essa riferiti a entità femminili Forme e valori in prospettiva storica |
| Romanesco cascherino "garzone del fornaio". Etimologia e storia di una parola |
| Michele A. Cortelazzo, Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione |
| Davide Mastrantonio, La coesione nell'italiano antico e i volgarizzamenti dal latino |
| Libri nuovi |