
| Mondo, storia, vita. Considerazioni in margine a "Il romanzo" (con alcune congetture sulla letteratura comparata) |
| Marino e il mito di Atteone |
| Mihail Sebastian: un amico ebreo di Mircea Eliade |
| Esilio, migrazione, frontiera nell'opera di Magris e Pressburger |
| Dall'intimo all'estremo. Socratismo e antisocratismo nella Modernità |
| La negazione: al tempo stesso una e molteplice |
| AA.VV., Informatica per le scienze umanistiche, a cura di Teresa Numerico e Arturo Vespignani |
| AA.VV., La médecine des Lumieres: tout autour de Tissot, sous la direction de Vincent Barras et Micheline Louis Courvoisier; G. Cosmacini, Il medico giacobino. La vita e i tempi di Giovanni Rasori |
| Sabine Verhulst (a cura di), Immaginazione e conoscenza nel Settecento italiano e francese |
| John Zammito, Kant, Herder and the Birth of Anthropology |
| Wilfried Geßner und Rüdiger Kramme (a cura di), Aspekte der Geldkultur. Neue Beiträge zu Georg Simmels "Philosophie des Geldes" |
| Heinrich Rickert, I limiti dell'elaborazione concettuale scientifico naturale. Un'introduzione logica alle scienze storiche |