
| Introduzione. Il mito al tempo dei mercanti: una proposta |
| Boccaccio teologo. Poesia e verità alla fine del Medioevo |
| Petrarca, Boccaccio e le favole antiche |
| Teodonzio: storia e filologia di un personaggio |
| Il mito tra teologia e poetica |
| Mitografie e classicismi a confronto. Apologia e mascheramento nel proemio della "Genealogia" |
| Inizi difficili. La struttura retorica della "Genealogia" |
| Mercanzie di racconti. Echi di una novella buddhista nel Boccaccio |
| Boccaccio illustratore e illustrato |