
| L'Inferno di Dante come "Tractatus de maleficiis". L'interpretazione giuridica di Pietro Alighieri |
| Sulla "fine" della storia naturale |
| La luce e il suono. Alcune considerazioni sul giovane Nietzsche |
| Avventure del soggetto. Dalla filosofia dell'uomo alla biologia della zecca |
| "Ricreare il mondo". Soggettivismo e fabbricazione tra arte e scienza in Erwin Panofsky e Hannah Arendt |
| Un'invincibile solitudine. Mondo proprio e mondo comune in Philip K. Dick |
| Un imperatore "con le dita macchiate d'inchiostro". A proposito di Flavio Claudio Giuliano |
| Contestazione radical e global tools nella città della Storia |