Sistemi intelligenti - fascicolo
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Incentivi reputazionali alla cooperazione in un gioco competitivo tra adolescenti: uno studio sperimentale |
Sistemi intelligenti - 2016
| L' Area di Broca: un genere (in)naturale? |
Sistemi intelligenti - 2016
| Una semantica cognitiva per linguaggi predicativi |
Sistemi intelligenti - 2016
| Categorie di agenti: una chiave per selezionare in mondi di sconosciuti |
Sistemi intelligenti - 2016
| Assegnare funzioni: agentività e normatività |
Sistemi intelligenti - 2016
| La teoria fuzzy: applicazioni e criticità |
Sistemi intelligenti - 2016
| Ecousabilità dei siti web |
Sistemi intelligenti - 2016
| Peirce e il neuropsicologo. Dall'abduzione sensorimotoria all'abduzione cognitiva |
Sistemi intelligenti - 2016
| Su inferenze linguistiche, abduzione e dipendenza contestuale |
Sistemi intelligenti - 2016
| L' effetto enactment coinvolge il sistema motorio dell'osservatore? Uno studio pilota su persone tetraplegiche |
Sistemi intelligenti - 2016
| I sostrati neurali della denominazione visiva e della denominazione da definizione |
Sistemi intelligenti - 2016
| DSM-5, psicofarmaci e "cervello rotto" |
Sistemi intelligenti - 2016
| Sull'inquietudine politica della ricerca |
Sistemi intelligenti - 2016
| Ross e la ricerca: un ingaggio senza confini |
Sistemi intelligenti - 2016
Sistemi intelligenti - 2016
| 1997: Una pietra miliare per la simulazione sociale |
Sistemi intelligenti - 2016
Sistemi intelligenti - 2016
Sistemi intelligenti - 2016
| Programma per il Consiglio di Amministrazione del CNR |
Sistemi intelligenti - 2016