Psicologia clinica dello sviluppo - fascicolo 83
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Criticità nella diagnosi di Disgrafia evolutiva / Disturbo evolutivo della scrittura. L’aiuto offerto dalle Linee guida AIRIPA 2024 |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| Il sexting come fattore di vulnerabilità nella vita degli adolescenti |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| Attenzione all’uso delle discrepanze nel profilo di intelligenza per l’identificazione di DSA e ADHD |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| La percezione del tempo nel Disturbo dello Spettro Autistico: studio di un caso singolo di un adolescente |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| L’approccio clinico alla disforia di genere in età evolutiva. Il recupero del buon senso clinico e della ricerca non ideologica |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| Commento all’articolo di Furio Lambruschi, «L’approccio clinico alla disforia di genere in età evolutiva» |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| La flessibilità psicologica come mediatore tra esposizione a stili genitoriali disfunzionali e autostima in un campione di adolescenti |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| Malattia oncologica e guerra in età evolutiva. L’esperienza di un gruppo di supporto ad indirizzo psicodinamico per sostenere la funzione genitoriale e affrontare il doppio trauma |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| «C’erano una volta un re e una regina... e vissero tutti felici e contenti». Il ruolo della fiaba nella psicoterapia con i bambini |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
| Implementazione dell’intervento di counselling online Parent Time rivolto ai genitori durante la pandemia di Covid-19 |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024