
| Eliade e Guénon: esoterismo e storia delle religioni |
| L'apocalisse nella storia: poesia, profezia e rivoluzione |
| "Onde è tassato l'Ariosto". Appunti sulla tradizione del romanzo nella "Gerusalemme liberata" |
| Un'illecebra della scrittura hessiana: la sentenza |
| Le porte comunicanti. Simbolo e struttura nel primo capitolo del "Processo" |
| L'autenticità è apocrifa. Lingua e stile nel "Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica" di Giacomo Leopardi |
| Attilio Brilli, "In viaggio con Leopardi" |